• Iceland 2023,  Viaggi

    Gatklettur (parte 13)

    Gatklettur, che in islandese significa “roccia con un buco” o “arco di roccia”, è una spettacolare formazione rocciosa naturale situata sulla costa della penisola di Snæfellsnes, nell’ovest dell’Islanda. Si trova precisamente tra i villaggi di Arnarstapi e Hellnar, lungo un sentiero costiero molto popolare. Ecco una descrizione dettagliata di Gatklettur: Aspetto: Gatklettur è un arco di roccia basaltica scolpito dall’incessante azione delle onde dell’Oceano Atlantico. La sua forma ad arco crea una sorta di “finestra” naturale sulla costa, offrendo una vista suggestiva sul mare e sulle scogliere circostanti. La roccia è di colore scuro, tipico del basalto islandese, e contrasta con il bianco delle onde che si infrangono contro di…

  • Hvítserkur (11)
    Iceland 2023,  Viaggi

    Hvítserkur (parte 11)

    Hvítserkur è una formazione rocciosa costiera molto particolare situata nella parte nord-occidentale dell’Islanda, sulla costa orientale della penisola di Vatnsnes, nella baia di Húnaflói. È uno dei soggetti fotografici più popolari del paese, grazie alla sua forma unica e al contesto paesaggistico in cui si trova. La caratteristica principale di Hvítserkur è la sua forma che ricorda quella di un animale che beve dall’acqua, spesso paragonato a un rinoceronte, un elefante o un drago. Si tratta di un faraglione basaltico alto circa 15 metri, con due fori alla base che accentuano ulteriormente questa impressione. Il nome “Hvítserkur” in islandese significa “camicia bianca”, e deriva dal colore bianco del guano degli…

  • Iceland 2023,  Viaggi

    Dettifoss (parte 8)

    Dettifoss è una delle cascate più spettacolari e potenti d’Europa, situata nel nord-est dell’Islanda, all’interno del Parco Nazionale di Vatnajökull (precedentemente Parco Nazionale di Jökulsárgljúfur). È alimentata dal fiume glaciale Jökulsá á Fjöllum, che trae origine dal ghiacciaio Vatnajökull, il più grande d’Europa. Ecco una descrizione completa di Dettifoss: Dimensioni e portata: Altezza: Circa 44-45 metri (le misurazioni variano leggermente). Larghezza: Circa 100 metri. Portata: La portata media è di circa 193 metri cubi al secondo, ma può variare notevolmente a seconda della stagione, delle precipitazioni e dello scioglimento del ghiacciaio. In momenti di piena, la portata può superare i 500 metri cubi al secondo, rendendola la cascata con la…