Kirkjufell and Kirkjufellfoss
Iceland 2023,  Viaggi

Kirkjufell and Kirkjufellfoss (parte 12)

Kirkjufell e Kirkjufellsfoss sono due delle icone più fotografate dell’Islanda, situate nella penisola di Snæfellsnes, nella parte occidentale del paese. Insieme creano un paesaggio mozzafiato che cattura l’essenza della bellezza islandese.

Kirkjufell (La Montagna Chiesa):

  • Aspetto: Kirkjufell è una montagna isolata dalla forma conica e dalla cima piatta, che si erge maestosa dal paesaggio circostante. La sua forma particolare la rende facilmente riconoscibile e le ha valso il soprannome di “Montagna Chiesa” per la sua somiglianza con un campanile. Le sue pendici sono ripide e solcate da corsi d’acqua che confluiscono nelle cascate sottostanti.
  • Origine geologica: La montagna è composta da strati di roccia vulcanica e sedimentaria, formatisi nel corso di milioni di anni. L’azione dei ghiacciai durante le ere glaciali ha contribuito a modellare la sua forma caratteristica.
  • Altezza: Kirkjufell raggiunge un’altezza di 463 metri sul livello del mare.
  • Importanza culturale e turistica: Kirkjufell è diventata famosa in tutto il mondo grazie alla sua apparizione nella serie televisiva “Game of Thrones” (“Il Trono di Spade”), dove è stata mostrata in diverse scene. Questa popolarità ha contribuito a renderla una delle mete turistiche più visitate dell’Islanda.

Kirkjufellsfoss (La Cascata di Kirkjufell):

  • Aspetto: Kirkjufellsfoss è una cascata relativamente piccola ma molto pittoresca, formata dal fiume Kirkjufellsá che scorre ai piedi della montagna. La cascata è divisa in tre rami che scendono su diversi livelli, creando un effetto molto suggestivo.
  • Posizione: La cascata si trova a breve distanza dalla base di Kirkjufell, e la combinazione della montagna con la cascata crea un paesaggio iconico e molto fotogenico.
  • Accessibilità: Kirkjufellsfoss è facilmente accessibile tramite un breve sentiero che parte da un parcheggio situato nelle vicinanze. Ci sono diversi punti panoramici che offrono diverse prospettive sulla cascata e sulla montagna.

L’insieme:

La combinazione di Kirkjufell e Kirkjufellsfoss è ciò che rende questo luogo così speciale. La maestosità della montagna che si riflette nelle acque del fiume e la bellezza della cascata che scorre ai suoi piedi creano un’immagine indimenticabile. Questo luogo è particolarmente suggestivo al tramonto o con l’aurora boreale, quando i colori del cielo si riflettono sull’acqua e sulla montagna.

Consigli per la visita:

  • Orario: Il momento migliore per visitare Kirkjufell e Kirkjufellsfoss è al mattino presto o al tramonto, quando la luce è più morbida e le folle sono minori.
  • Fotografia: Questo è un luogo ideale per la fotografia. Ci sono diverse angolazioni da cui è possibile scattare foto spettacolari, cercando di includere sia la montagna che la cascata nell’inquadratura.
  • Abbigliamento: Vestirsi a strati e indossare indumenti impermeabili, poiché il tempo in Islanda può cambiare rapidamente.
  • Rispetto per l’ambiente: È importante rispettare l’ambiente circostante e seguire i sentieri segnalati per preservare la bellezza del luogo.

In breve, Kirkjufell e Kirkjufellsfoss sono una tappa imperdibile per chi visita l’Islanda, un luogo dove la natura mostra tutta la sua bellezza e la sua forza.

Kirkjufell & Kirkjufellfoss

Kirkjufell in Il Trono di Spade

Kirkjufell è nota, tra l’altro, in quanto è comparsa nella sesta e settima stagione di Game of Thrones.

Nella sesta stagione de Il Trono di Spade, la Kirkjufell e Kirkjufellfoss appaiono in una premonizione di Bran, il Corvo con Tre Occhi, durante la quale gli spettatori scoprono come i Figli della Foresta crearono i temibili Estranei.

Nella stagione successiva, Kirkjufell compare in Game of Thrones per fare da sfondo ad una cruenta battaglia fra gli Estranei e alcuni dei personaggi più amati della serie, fra cui Jon Snow e Jorah  Mormont. 

Il viaggio prosegue ==> Gatklettur (parte 13)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *