giusepperussofoto

Non ci sono regole per una buona foto, ci sono solo buone fotografie (Ansel Adams)

  • Home
  • Chi sono
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Policy
  • Around me
    • Aieta
    • Maratea
    • Nemoli
    • Parco Nazionale del Pollino
    • Praia a Mare
    • Sangineto
    • San Nicola Arcella
    • Scalea
    • Verbicaro
    • In 4×4
      • Fotografando in 4×4
  • Viaggi
    • Cinque Terre – Liguria
    • London
    • Iceland
    • Iceland 2023
    • Sardegna
    • Val d’Orcia
    • Venezia
  • Video
  • Attrezzatura
  • Home
  • Chi sono
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Policy
  • Around me
    • Aieta
    • Maratea
    • Nemoli
    • Parco Nazionale del Pollino
    • Praia a Mare
    • Sangineto
    • San Nicola Arcella
    • Scalea
    • Verbicaro
    • In 4×4
      • Fotografando in 4×4
  • Viaggi
    • Cinque Terre – Liguria
    • London
    • Iceland
    • Iceland 2023
    • Sardegna
    • Val d’Orcia
    • Venezia
  • Video
  • Attrezzatura
  • Chi sono
  • Cookie Policy (UE)
  • Il mio account
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

Vuoi acquistare una stampa delle mie foto?

Inviami una mail a giusepperussofoto@gmail.com
  • Around me,  Maratea

    Schizzi d’Autore – Porto di Maratea

    7:00 am / 0 commenti

    Oggi vi porto a fare due passi al porto di Maratea, alla ricerca di nuovi spunti, approfittando dello spettacolo offerto dal mare agitato e dagli schizzi delle sue onde. Come si arriva al porto di Maratea Dalla SS 585 bisogna uscire a Castrocucco, prendere la SS 18 Tirrena Inferiore e percorrere una decina di chilometri. Il fascino delle Onde Il Cristo guarda e protegge le nostre coste Il Porto di Maretea Vuoi stampare una mia foto? Scrivimi a giusepperussofoto@gmail.com

    Leggi tutto
    Giuseppe Russo

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Parco Nazionale del Pollino

    10:57 pm

    Il “Sentiero dei sogni” e la Cascata “il vuglio” 

    9:40 pm

    Oggi facciamo un giro al Porto di Maratea

    12:31 pm
  • Qui giace il Conte Rivetti
    Around me,  Maratea

    Qui giace Stefano Rivetti Conte di Val Cervo

    7:28 pm / 1 commento

    Nonostante io viva a qualche chilometro da Maratea, non conoscevo l’esistenza di questa grotta. L’ho scoperta per caso, sfogliando dei post di Facebook, ho così chiesto informazioni all’amico Ciccio di Giorno, che mi ha spiegato che si trova ai piedi del Cristo. Giunto con Davide Cirelli al Cristo, abbiamo chiesto informazioni, che ci sono state date con un po’ di riluttanza (i marateaoti sono gelosi) ma siamo arrivati alla meta. Sorpresa La sorpresa è stata quella di trovare una tomba, la tomba del Conte Stefano Rivetti. So ben poco di lui, ma da piccolo ne ho sentito un gran parlare.  Stefano Rivetti di Val Cervo nacque a Torino il 10…

    Leggi tutto
    Giuseppe Russo

    Potrebbe anche piacerti:

    Verbicaro, a caccia di particolari e non solo.

    2:33 pm

    Arcomagno – San Nicola Arcella

    8:19 pm
    Parco Nazionale del Pollino

    Oggi vi porto nel Parco Nazionale del Pollino

    9:40 pm
  • Around me,  Maratea,  Video

    Oggi facciamo un giro al Porto di Maratea

    12:31 pm / 0 commenti

    Il Porto Turistico di Maratea è l’unico presente in Basilicata, in passato era un borgo marinaro diventato vero e proprio porto negli anni Sessanta, può contenere circa 600 barche.

    Leggi tutto
    Giuseppe Russo

    Potrebbe anche piacerti:

    Verbicaro, a caccia di particolari e non solo.

    2:33 pm
    Parco Nazionale del Pollino

    Oggi vi porto nel Parco Nazionale del Pollino

    9:40 pm

    Cristo di Maratea

    10:54 am
  • Around me
    Around me,  Maratea,  Praia a Mare,  San Nicola Arcella,  Verbicaro,  Video

    Around me

    9:31 pm / 0 commenti

    Oggi vi porto a fare un giro “around me”

    Leggi tutto
    Giuseppe Russo

    Potrebbe anche piacerti:

    Giovedì Santo a Verbicaro

    7:13 pm
    Parco Nazionale del Pollino

    Oggi vi porto nel Parco Nazionale del Pollino

    9:40 pm
    sunset praia a mare

    Sunset

    12:21 pm
  • Around me,  Maratea

    Cristo di Maratea

    10:54 am / 0 commenti

    Il Cristo Redentore di Maratea è una maestosa statua che domina la costa della Basilicata, incastonata sulla cima del Monte San Biagio. Realizzata dallo scultore fiorentino Bruno Innocenti tra il 1963 e il 1965, questa imponente figura religiosa è diventata uno dei simboli più riconoscibili della regione. Un gigante di marmo e cemento: Con i suoi 21 metri di altezza, il Cristo di Maratea è una delle statue più grandi d’Italia, seconda solo al Colosso di San Carlo Borromeo. La sua costruzione è stata realizzata con un particolare impasto di cemento bianco e scaglie di marmo di Carrara, conferendole un aspetto luminoso e maestoso. Un gesto di benedizione: Le braccia…

    Leggi tutto
    Giuseppe Russo

    Potrebbe anche piacerti:

    aeree

    Le aeree su Praia a Mare

    10:35 am

    Il presepe vivente di Aieta

    11:25 pm

    Verbicaro, a caccia di particolari e non solo.

    2:33 pm
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}